Planogram 3D consente di progettare facilmente il display
di uno scaffale di un punto vendita, di un supermercato
o di un ipermercato, attraverso la rappresentazione grafica
della struttura espositiva e la collocazione dei prodotti
sui ripiani.
La disposizione dei prodotti sugli scaffali, la visibilità dei marchi, il numero di referenze, il facing e il category management, infatti, rappresentano alcuni dei fattori critici di successo nel retailing e nella grande distribuzione. Per questo motivo produttori, distributori e rivenditori investono molte delle loro energie nella ricerca del miglior package, del miglior display e nella gestione ottimale degli spazi di vendita, cercando di ottimizzare i processi di progettazione e logistica, ma attribuendo sempre grande importanza agli aspetti legati al marketing, all'immagine e alla comunicazione verso il consumatore.
Con Planogram 3D, progettare il display di uno scaffale è un’operazione facile, veloce ed intuitiva, che può essere realizzata secondo diverse modalità: una basata sull'attività manuale del progettista, o dell'operatore, che seleziona le singole referenze da posizionare sui ripiani, altre invece basate su algoritmi che allocano in modo automatico le referenze sullo scaffale secondo indicazioni fornite in input e regole stabilite a priori. Le informazioni in input possono essere fornite attraverso un file di dati o una fonte esterna, oppure possono essere espresse dall'utente stesso.